Chi sono

Mi presento

Ho 70 anni e sono medico chirurgo laureato all’università di Pavia.
Ho iniziato prestissimo a frequentare l’ospedale, già durante l’università a Genova nel vecchio caro ospedale Galliera. Ho completato il ciclo di studi a Pavia dove ho effettuato il tirocinio e sono stato abilitata in medicina e chirurgia, dove mi sono specializzata in Scienza dell’ Alimentazione e successivamente in igiene e medicina preventiva.

Ho iniziato una attività lavorativa in campo preventivo occupandomi soprattutto di prevenzione dell’ obesità e particolarmente di quella infantile. Nel corso degli anni ho poi svolto una primaria attività come direttore sanitario in vari ospedali della provincia di Pavia fino all’ ultima esperienza di direzione danitaria nell’ IRCCS Fondazione Nazionale Casimiro Mondino.

Attualmente sono direttore sanitario del poliambulatorio MH Center di Milano.
Ho parallelamente sempre mantenuto la mia attività come medico libero professionista in scienza dell’alimentazione con attività svolta sia in provincia di Pavia che di Alessandria. L’evoluzione della ricerca in campo nutrizionale è stata rilevante in questi trent’anni per cui ho seguito aggiornamenti professionali, corsi congressi e master specifici per una passione che mi ha sempre tenuta legata ai temi della nutrizione e della prevenzione delle malattie croniche e degenerative.

Ho collaborato con il dr Oliviero Sculati per la diffusione e la formazione specialistica ai medici sulla “Dietetica dei Volumi” nell’ ambito delle attività della società scientifica ADI ( associazione Italiana Dietetica e nutrizione clinica).

Sono autore del libro “Problemi di cuore cosa mangiare cosa evitare.”

Ho collaborato a numerose riviste di divulgazione in ambito nutrizionale.
Sono membro del comitato scientifico della rivista “NATURA DOCET”.

Dal 2015 sono membro del consiglio regionale ADI Lombardia.
Sono stata presidente della sezione pavese di AIDM (Associazione Italiana) donne medico.
Mi sono dedicata sistematicamente alle attività formative come responsabile scientifico di numerosi eventi in tema nutrizionale anche e in particolare correlati alle problematiche cerebrali e neurodegenerative.

Sono membro del Rotary club di Voghera e nel gruppo interdistrettuale STOP ICTUS per la campagna promozionale sulla prevenzione di questa malattia attraverso gli interventi nutrizionali.
Sono stata presidente nell’anno 21/22 del club Rotary di Voghera, dove ho creato è gestito una linea vaccinale per il superamento della pandemia da covid chiamata STOP COVID.